Remunerazione
La Politica in materia di Remunerazione del Gruppo doValue S.p.A. è stata approvata dall’Assemblea degli Azionisti il 29 aprile 2025 per il periodo 2025-2026,con l’obiettivo di recepire i cambiamenti intervenuti sia nel contesto di mercato sia nell’evoluzione di doValue. La strategia retributiva complessiva per il Group Chief Executive Officer e per i Dirigenti con Responsabilità Strategiche è finalizzata ad assicurare un efficace allineamento tra gli obiettivi di lungo periodo, in linea con il piano industriale doValue 2024-2026, e gli interessi degli azionisti, degli investitori e dei più ampi stakeholder, tenendo conto delle prassi di mercato e del quadro normativo di riferimento
La nuova politica è conforme al Codice di Autodisciplina del “Comitato per la Corporate Governance” e rispetta le disposizioni del Regolamento Emittenti.
Come parte della Strategia di People, la filosofia di Rewarding di doValue è rivolta a tutti i dipendenti del Gruppo, con lo scopo di valorizzare il contributo di ciascuno, creando un ambiente inclusivo, in cui le differenze rappresentino un valore.
La Politica in materia di Remunerazione è in linea con il Modello di Leadership di doValue, definite per assicurare un positivo coinvolgimento, l’impegno e l’intraprendenza di tutti i collaboratori di doValue, basato sui seguenti valori:
La Policy definisce la remunerazione e i criteri di incentivazione per i membri degli Organi sociali (Consiglio di Amministrazione, Amministratore Delegato e Collegio Sindacale) e dei Dirigenti con Responsabilità Strategiche.
I principi e gli standard previsti nella Policy si estendono anche, se applicabili, alle società controllate di doValue, con lo scopo di progettare, implementare e monitorare le loro rispettive pratiche, piani e programmi di remunerazione.