Il Gruppo doValue insieme a Save the Children
Dal 2016 al 2021 il Gruppo doValue ha supportato in esclusiva il progetto Spazio Mamme di Save the Children nel quartiere di Torre Maura a Roma. Il centro Spazio Mamme sorge all’interno del Punto Luce dell’Associazione con l’obiettivo di contribuire a migliorare le condizioni di vita di mamme e bambini che vivono in contesti di disagio sociale e deprivazione nel comune di Roma.
Il sostegno a Save the Children ha rappresentato per doValue un impegno concreto nel contrastare il fenomeno della povertà educativa e prevenire quella minorile. La creazione di una rete di sostegno e la realizzazione di percorsi personalizzati sono attività fondamentali nel processo di emancipazione sociale delle famiglie e di empowerment genitoriale.
Lo Spazio Mamme è un luogo dove i bambini possono crescere e vivere esperienze di socialità mentre per molti genitori è un Centro in cui trovare accoglienza, supporto psicologico, dove poter scambiare opinioni e suggerimenti per ridurre le preoccupazioni quotidiane. Mette inoltre a disposizione delle famiglie sportelli di orientamento al lavoro e consulenze specialistiche gratuite. Grazie ai laboratori svolti dall’Associazione, come la gestione del budget familiare, gli stili di consumo sostenibili, il laboratorio di lingua italiana, i genitori vengono attivamente coinvolti ed accompagnati in un percorso di inclusione sociale e di consolidamento e/o acquisizione di competenze specifiche necessarie per la cura dei figli.
Nel 2021 lo Spazio Mamme di Torre Maura, a causa del contesto pandemico, ha dovuto ridurre le attività in presenza e focalizzare il proprio intervento su bisogni materiali ed emotivi: sono stati consegnati alle famiglie in difficoltà beni per la primissima infanzia e realizzati laboratori online volti al sostegno della socializzazione dei bambini e al consolidamento della relazione genitori-figli attraverso giochi da fare insieme a casa.
Con il progressivo ritorno alla quotidianità, a partire dal periodo estivo, lo Spazio Mamme ha ripreso a organizzare diverse attività all’aperto per restituire a genitori e bambini un senso di libertà dopo mesi trascorsi in casa. In particolare, è stata programmata una ristrutturazione dello spazio esterno per dividere le aree dedicate ai bambini, organizzare uno spazio dedicato all’orto e creare attraverso il riciclo nuovi giochi. Tutte le attività realizzate hanno avuto uno scopo educativo e volte a una maggiore sensibilizzazione rispetto ai temi ambientali.
Grazie al supporto del Gruppo doValue, lo Spazio Mamme di Save the Children a Torre Maura nel 2021 è riuscito ad accogliere 706 beneficiari di cui 399 adulti (136 nuove accoglienze) e 307 minori (105 nuove accoglienze).
Dal 2016 sono stati infatti raggiunti importanti risultati ed i fondi raccolti grazie anche all’importante lavoro svolto tutti i giorni dall'Associazione contribuiscono a migliorare le condizioni di vita di tante mamme e bambini.
Nel 2016 lo Spazio Mamme di Torre Maura ha raggiunto 849 beneficiari tra cui 347 bambini, confermando i dati anche nel 2017.
Nel 2018 è invece riuscito nello specifico:
- ad accogliere 282 adulti, di cui la maggior parte mamme;
- ad accogliere 238 bambini, che hanno partecipato alle differenti attività proposte
- ad aiutare 17 nuclei familiari nella ricerca di un’occupazione.
Nel 2019 lo Spazio ha accolto 905 beneficiari di cui 409 minori e 496 adulti mentre, nel 2020, 580 beneficiari nonostante l’emergenza pandemica.
Nello stesso anno la collaborazione ha portato al raggiungimento dei seguenti risultati:
- 119 nuovi adulti accolti per la prima volta nel centro e 373 adulti hanno partecipato alle attività;
- 133 minori accolti per la prima volta e 207 minori hanno partecipato alle attività;
- 38 nuclei familiari presi in carico;
- 66 sostegni materiali erogati.
Save the Children ha inoltre supportato le famiglie in difficoltà durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e grazie anche al supporto di doValue ha realizzato i seguenti interventi:
- 194 nuclei familiari presi in carico;
- 17 sostegni materiali erogati;
- 45 pacchi alimentari distribuiti in collaborazione con altre realtà del territorio;
- 5 nuclei presi in carico con altre realtà e sostenuti mediante l’erogazione di beni per l’infanzia;
- 7 tablet distribuiti per la didattica a distanza;
- 28 consulenze legali a 23 persone;
- 32 consulenze psicosociali a 6 persone presso lo “Sportello Germogli”;
- 117 consulenze CAF, orientamento sociale e sanitario a 100 persone.
Insieme possiamo fare ancora molto.
Scopri di più sul progetto >

"Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo.
Opera in 122 Paesi con programmi di salute, risposta alle emergenze, educazione e protezione dei bambini dagli abusi e dallo sfruttamento.
Dal 2011 è impegnata nella creazione di Spazi Mamme
nei quartieri più difficili delle grandi città, con interventi rivolti soprattutto a bambini appartenenti alla fascia di età 0-6 anni per dare priorità ai crescenti bisogni che emergono nei primi anni di vita."