doValue si impegna a promuovere il valore di ogni persona e a creare un ambiente di lavoro che sia rispettoso, collaborativo ed inclusivo. Questo si traduce in un costante ascolto delle esigenze delle proprie persone ed in azioni concrete volte a favorire il benessere individuale e aziendale.
La diversità delle persone di doValue, che provengono da storie e territori differenti, favorisce la condivisione di esperienze migliorando così il clima aziendale e le performance del Gruppo.
La creazione del D&I Council è un'azione concreta del Gruppo in quest'area.
Nel 2018 in Italia, è nato il Diversity&Inclusion Committee, un luogo di ascolto per supportare le persone ad esprimere il proprio potenziale, a prescindere dalle generazioni, dallo status e dalle diverse dimensioni in cui si declina la diversità. Il percorso iniziato a livello locale in alcune società del Gruppo ha trovato la sua naturale evoluzione nella nascita del Diversity&Inclusion Council, grazie all’adesione volontaria di colleghi che rappresentano i diversi Paesi, business e profili aziendali, i quali contribuiranno allo sviluppo di un piano condiviso.
Il Group D&I Council ha una Missione chiara e una Visione comune:
Mission
Creare un luogo di lavoro che sfrutti la diversità e alimenti una cultura inclusiva per sostenere la crescita individuale e organizzativa.
Vision
Beneficiare della diversità all’interno del Gruppo doValue, promuovendo un ambiente rispettoso dove tutti possono portare al lavoro il proprio sé autentico, con particolare attenzione al Genere, alla Disabilità, alla Generazione e al Multiculturalismo.
Oggi il D&I Council ha definito un piano d'azione che prevede nel corso dell'anno una serie di attività ispirate alle nostre aree di interesse con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sui temi D&I per i nostri dipendenti, andando avanti nella roadmap della nostra cultura D&I: genere, disabilità, generazione e multiculturalismo.
La diversità, l’inclusione e il rispetto dei diritti umani sono elementi fondamentali della cultura aziendale e della strategia ESG di doValue.

Per quanto riguarda la diversità, il Gruppo ha altre iniziative in atto, tra cui:
- con riferimento a doValue Spain, la presenza di un Equality Committee prevista per legge e responsabile della supervisione di tutte le questioni relative alla diversità e alle pari opportunità, nonché di un Equal Opportunity Plan, negoziato e concordato con la rappresentanza legale dei lavoratori e conformemente alla legge costituzionale spagnola n. 3/2007. Il piano prevede l'effettiva parità tra uomini e donne e la creazione di un luogo di lavoro inclusivo che promuova il lavoro di squadra e che valorizzi le diverse opinioni;
- sempre in Spagna, la definizione di un Labour, Sexual and Cyber Harassment Prevention Protocol per prevenire le molestie e gestire eventuali denunce o disagi;
- rinnovo della partecipazione come Supporting Partner di "Valore D", la prima Associazione creata in Italia per favorire la diversità e l'inclusione all'interno delle aziende. L'Associazione promuove la valorizzazione di tutte le caratteristiche per cui si differenziano i dipendenti (età, sesso, nazionalità, religione, esperienza lavorativa).
doValue è da anni partner di supporto di Valore D con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro che valorizzi la diversità di genere e sviluppi una cultura di inclusione in Azienda.
Nel 2021, 20 risorse di doValue sono state coinvolte in diversi corsi per un totale di 180 ore tra corsi e percorsi di Valore D.
Per maggiori dettagli su Valore D clicca qui >>
4W4I
doValue ha partecipato per il secondo anno alla “4 Weeks 4 Inclusion” (#4W4I), l’iniziativa promossa da TIM per sensibilizzare e diffondere la cultura della diversità e dell’inclusione. Durante la 4W4I, un programma in digitale di 4 settimane, le Aziende partner di giorno in giorno hanno affrontato diverse tematiche con l’obiettivo di valorizzare la diversità in Azienda attraverso Webinar, Digital Labs e gruppi creativi.
Nel 2022 doValue ha partecipato all’iniziativa con il webinar “La diversità generazionale come opportunità per creare valore: il mentoring”, raccontando i progetti di #Mentoring in Italia ed il Group Diversity&Inclusion Council.
Nel 2021 doValue aveva invece partecipato con il webinar “Il papà di oggi, le sfide di una genitorialità in evoluzione” affrontando il tema della paternità grazie all’intervento di due colleghi testimonial per doValue i quali hanno raccontato la loro esperienza per raggiungere una buona co-genitorialità.