Attenzione alle Persone
Il nostro impegno
Promuovere una cultura di gruppo inclusiva, attraendo e formando talenti con l’obiettivo di costruire un sistema finanziario sostenibile è il 5° pilastro del Piano Industriale 2024-2026.
Diversità, equità e inclusione
Il nostro Council D&I lavora ogni giorno per creare un ambiente di lavoro che faccia leva sulla diversità e alimenti una cultura inclusiva per sostenere la crescita individuale e organizzativa promuovendo un ambiente rispettoso in cui ognuno possa portare al lavoro il proprio io autentico, con particolare attenzione a genere, disabilità, generazione e multiculturalità.
> Per saperne di più sulle iniziative di Well-being per i dipendenti
Nel 2021 abbiamo introdotto un solido programma di formazione in tutto il Gruppo che affronta temi legati alla Diversità e all'Inclusione.
Migliorare e promuovere la diversità e l'inclusione sociale di tutti, indipendentemente da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, status economico o di altro tipo è uno dei macro obiettivi della strategia di Sostenibilità incorporata nel piano industriale 2024-2026.
doValue promuove la parità di genere e l’inclusione portando avanti una serie di iniziative volte a creare un forte equilibrio interno e un ambiente lavorativo rispettoso delle diversità e non discriminatorio.
L’attenzione del Gruppo alle tematiche della diversità e alle pari opportunità trova espressione anche nell’offerta di contratti di lavoro part-time, finalizzati a garantire la flessibilità adeguata a favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro
Con riferimento al pilastro “Per le Persone”, il Gruppo si è posto obiettivi specifici anche in ambito D&I come ad esempio:
- Implementation of D&I Programmes
- UN Global Compact Signatory
- Join the Great Place to Work Engagement Survey with target participation of 70%
- Gender equality certification (Bloomberg Index)
Da anni sosteniamo "Valore D", la prima associazione nazionale italiana che promuove la diversità e l'inclusione di genere nelle aziende.